|
Benvenuto nel sito Istituzionale del Comune di Massello
CHIUSURA UFFICI
GIOVEDI' 26 APRILE 2018 GLI UFFICI SARANNO APERTI SOLO AL MATTINO
DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12
CONSIGLIO COMUNALE 04.05.2018
25 aprile 2018
RACCOLTA FUNGHI 2018
AVVISO PROPRIETARI O AVENTI DIRITTO F. 23 P. 160- 151
ALBO COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Si informa che, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 23.02.2018, è stato approvato il regolamento sul compostaggio domestico.
Qui di seguito potete scaricare l'avviso, la delibera, il regolamento e la modulistica.
AVVISO - DELIBERA - REGOLAMENTO
RICHIESTA DI ISCRIZIONE - RICHIESTA DI CANCELLAZIONE
SPORTELLO FORESTALE
UFFICIO FORESTALE DI VALLE A SERVIZIO DEI CITTADINI
Lo sportello è aperto ogni martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
presso: Sala Lombardini - Via Re Umberto _ Perosa Argentina (davanti alla sede Unione Comuni)
per contatti:
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Numeri telefonici:
Andrea IGHINA 340 358 7481
Igor CICCONETTI 333 678 5306
Fabio RIBOTTA 348 937 9328
ASSEGNAZIONE LEGNATICO 2018 ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE
ASSEGNAZIONE LEGNATICO 2018 ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE
IL SINDACO AVVISA
Che a norma dell’art. 2 del regolamento per l’esercizio dell’uso civico di legnatico gli utenti residenti nel territorio comunale possono fare richiesta entro il 15.03.2018 per:
A). Raccogliere a titolo gratuito la legna secca giacente a terra avente un diametro massimo di 10 cm. (art. 2 lett. A del regolamento).
Gli interessati devono presentare istanza in carta libera presso gli uffici comunali, specificando la località in cui intendono effettuare la raccolta e la quantità presunta di legna che verrà prelevata. Gli uffici comunali, esperito il controllo, autorizzeranno la richiesta.
B). Avere in assegnazione a titolo oneroso legna da ardere per uso focatico per le esigenze del proprio nucleo familiare (art.2 lettera B ).
Verrà considerata unicamente una istanza per ogni nucleo famigliare. L’amministrazione comunale, valutata l’effettiva condizione di utente per i singoli richiedenti, autorizza l’assegno ed invia le istanze agli uffici competenti che procedono alle operazioni di martellata.
Gli uffici competenti dopo aver provveduto alla suddivisione della plaga in singoli lotti o dopo aver diviso la legna giacente a terra sul letto di caduta o accatastata in singoli lotti, procedono all’assegno adottando il sorteggio fra gli assegnatari invitati per lo stesso giorno ed ora.
Ogni assegnatario verrà avvisato della avvenuta assegnazione, con l’invito a trovarsi nel bosco destinato nel giorno e nell’ora fissata per la consegna con la prova dell’avvenuto pagamento; in caso di impedimento potrà essere presente persona dal medesimo delegata.
Il rifiuto del lotto assegnato determina la perdita del diritto all’assegno. La stessa disposizione vale per coloro che non si presentano alla consegna.
Potranno essere assegnate unicamente piante troncate, secche gravemente lesionate o comunque in condizioni tali da non dover restare in dotazione al bosco. E’ fatto assoluto divieto agli utenti di cedere a qualsiasi titolo i prodotti legnosi assegnati o di trasferirli fuori dell’ambito comunale. Se a seguito di controlli dovesse essere riscontrata qualsiasi forma di commercializzazione del materiale concesso o il suo prevalente trasferimento fuori dal territorio comunale, l’assegnatario e tutto il nucleo famigliare non potranno accedere ad altre assegnazioni per un quinquennio.
Non è considerato commercializzazione l’utilizzo del focatico per uso riscaldamento di locali siti in comune di Massello e destinati ad attività economiche o a luogo di culto.
Coloro i quali non procedano, dopo l’assegnazione, alla rimozione del legname assegnato, fatti salvi motivi legati a condizioni di forza maggiore, non possono partecipare ad ulteriori assegnazioni.
L’assegnatario deve provvedere alla pulizia del bosco, alla pulizia ed al ripristino dei sentieri e delle strade interessate dai lavori di esbosco.
Massello, 08.02.2018 Il sindaco Willy Micol
AMBULATORIO
AMBULATORIO MEDICO
VENERDI’ 09.02.2018
L’AMBULATORIO SARÀ CHIUSO.
IL SERVIZIO DI AMBULATORIO MEDICO RIPRENDERA’ TUTTI I 2° E 4° VENERDI’ DEL MESE DALLE ORE 15 ALLE ORE 16 COME AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE E STUDIO DI NATUROPATIA, OMEOPATIA E FITOTERAPIA
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE
Il R.E.I. (reddito di inclusione) è una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico mensile alle famiglie e ai singoli in condizioni economiche disagiate e l'attivazione di un progetto personalizzato. E' rivolto ai nuclei familiari in condizioni disagiate con figli minori, ai disabili con un genitore o un tutore, ai singoli ultracinquantenni in stato di disoccupazione da almeno tre mesi. La domanda si potrà presentare, a partire dal 1 dicembre 2017, presso la sede del C.I.S.S. (Consorzio intercomunale servizi sociali), a Pinerolo, via Montebello n. 39 il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 (0121325001). Per i dettagli e la documentazione necessaria consultare la locandina allegata e il sito www.cisspinerolo.it.
SPORTELLO UNICO DIGITALE EDILIZIA
E' ATTIVO LO SPORTELLO UNICO DIGITALE PER L'EDILIZIA
QUESTO IL LINK: https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=001145&IdSU=Sue
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO
Così come espressamente disciplinato dall'art. 4-bis, comma1, del D.Lgs. 06 settembre 2011, n° 149, pubblichiamo sul sito istituzionale del Comune la Relazione di inizio mandato del Sindaco neo eletto.
NUOVO NUMERO DI FAX
IL NUOVO NUMERO DI FAX DEL COMUNE DI MASSELLO E':
0121091391
Borsoni differenziata ACEA
SONO DISPONIBILI PRESSO GLI UFFICI DEL COMUNE PER OGNI NUCLEO FAMIGLIARE I BORSONI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL CONSORZIO ACEA PINEROLESE.
GIOVEDI DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,30 E DALLE 14,00 ALLE 17,00
COMUNICAZIONE AI FORNITORI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA
Codice univoco ufficio per la fatturazione elettronica al Comune di Massello da inserire obbligatoriamente nell'elemento "Codice Destinatario" tracciato della fattura elettronica da emettere dal 31.03.2015:
UF11XI
Calendario Venatorio 2016/2017
PEC Posta elettronica certificata
Indirizzo di posta elettronica certificata PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.